Punti di forza
Sicuramente avanti, decisamente la migliore
 
        
    Macchina multifilo per granito
MULTIWIRE JUPITER GS240 rappresenta un’importante evoluzione tecnologica nel settore del taglio della pietra naturale.
Grazie alla sua straordinaria versatilità, MULTIWIRE JUPITER GS240 lavora con precisione quarziti, marmi e graniti, garantendo risultati eccellenti su ogni tipo di materiale. L'utilizzo del filo da 4,3 mm permette di ottimizzare il rendimento del blocco, raggiungendo fino a 39,2 m²/m³ con lastre di 2 cm di spessore.
Uno dei componenti distintivi della MULTIWIRE JUPITER GS240 è il grande volano dal diametro di 2,3 metri. L’ampio arco di contatto con i fili garantisce un traino uniforme e preciso, essenziale durante il taglio dei blocchi.
MULTIWIRE JUPITER GS240 è il risultato del know-how tecnologico di Pedrini che, grazie a un intenso lavoro di ricerca, sviluppo e test, ha dato vita a una macchina innovativa e altamente affidabile. L’adozione delle migliori soluzioni tecniche ha permesso di ottenere vantaggi significativi, tra cui un minore consumo energetico e una riduzione degli scarti di lavorazione.
Con la nuova GS240 con filo da 4,3 mm è stato ottimizzato il processo di taglio anche dei materiali caratterizzati da zone a durezza variabile che possono provocare la deviazione del filo, come ad esempio gneiss e scisti di origine metamorfica.
Sicuramente avanti, decisamente la migliore
La struttura della macchina è stata ulteriormente migliorata incrementando la rigidità e ottimizzando la geometria per garantire prestazioni superiori
Disponibile nelle versioni da 56 a 80 fili, rispondendo così a qualsiasi esigenza produttiva
Si avvale di brevetti esclusivi e all’avanguardia che la rendono unica nel suo genere
Garantisce un taglio accurato della lastra anche dei materiali caratterizzati da zone a durezza variabile
Permette di gestire il taglio del blocco in lastre con spessori diversi
Propone soluzioni tecniche progettate e collaudate impiegando metodi e materiali all’avanguardia, senza impiegare elementi meccanici delicati o a rischio
Agevola gli operatori nelle operazioni di gestione del filo diamantato e della macchina stessa grazie a un’interfaccia “user-friendly”
Progettata e costruita per ottimizzare il rendimento del blocco e dei fili diamantati
Si integra facilmente negli impianti di produzione di lastre
Il consumo energetico è ridotto grazie all’utilizzo del filo diamantato da 4,3 mm, che permette di ottimizzare il taglio e migliorare l'efficienza, riducendo al contempo l’impatto ambientale.
MULTIWIRE JUPITER GS240 è costruita in molteplici versioni caratterizzate essenzialmente da una combinazione di diversi parametri.
Spessore della lastra
2 - 3
Lo spessore base della lastra è scelto in funzione del prodotto richiesto.
Diametro dei fili
5,3 - 4,3
Il diametro della perla diamantata è scelto in funzione del mix di materiali tagliati.
Numero di fili
56 - 64 - 72 - 80
Il numero di fili è scelto in funzione della capacità produttiva richiesta.
Passo
8,5 - 8,8 - 9
Il passo delle gole guidafilo è scelto in funzione del diametro della perla diamantata, per massimizzare la resa del blocco.
Resa nominale dei blocchi
Diametro filo 4,3 mm – 39,2 m²/m³
La resa nominale si riferisce a blocchi che tagliano lastre da 2 cm di spessore
Componenti della macchina
 
                 
                        Uno dei componenti principali della multifilo è il grande volano dal diametro di 2,3 metri che, grazie all’ampio arco di contatto con i fili, realizza in modo omogeneo, esente da vibrazioni e con precisione assoluta il traino dei fili durante la fase di taglio attraverso il blocco.
 
                        I rulli guidafilo sono ruote gommate, poste all’entrata e all’uscita del blocco, utilizzate per guidare i fili diamantati in modo rettilineo all’interno dei tagli.
 
                        Le colonne e la traversa superiore incorporano gli elementi per il movimento verticale dei fili della e per l’ancoraggio della stessa alle opere di fondazioni.
 
                        Il carrello portablocchi è parte integrante della macchina e viene fornito in diverse dimensioni a seconda della larghezza utile di taglio della multifilo.
 
                        Il tenditore dei fili diamantati è il cuore tecnologico della multifilo e costituisce uno dei brevetti a cui Pedrini si è dedicata maggiormente. Il Master permette di effettuare il primo pre-tensionamento dei fili diamantati in maniera uniforme.
 
             
             
             
             
             
Grazie per averci contattato.
Errore
Contattaci per avere tutte le informazioni su prodotti, eventi, customer care e posizioni lavorative aperte.