ITALIANO

Lavorazione di marmo e granito: come funziona e soluzioni

La lavorazione del marmo e del granito rappresenta un'arte antica, che coniuga abilità artigianale e tecnologie avanzate. Queste pietre naturali, utilizzate sia nei contesti residenziali che professionali, richiedono un processo di lavorazione accurato per valorizzarne bellezza e resistenza. Come funziona? Scoprilo con Pedrini.

In questo articolo vediamo:

 

 

 

Come funziona la lavorazione del marmo e del granito

 

La lavorazione del marmo e del granito è un processo articolato che trasforma la materia grezza in superfici pregiate per l’edilizia e l’arredamento. Dalla cava alla lastra finita, ogni fase richiede precisione, tecnologie avanzate e una profonda conoscenza dei materiali. Vediamo passo dopo passo come funziona la lavorazione del marmo e del granito, soffermandoci su tre fasi fondamentali: il taglio dei blocchi, la resinatura e la successiva lucidatura e levigatura.

 

Taglio dei blocchi

 

La lavorazione del marmo e del granito è un processo complesso e affascinante che inizia con l'estrazione dei blocchi direttamente dalle cave, per poi trasferire questi materiali preziosi alle segherie, dove iniziano a prendere forma tramite un processo chiamato squadratura.

 

Successivamente, i blocchi vengono sottoposti a un processo di taglio preciso. Utilizzando macchinari industriali specifici, i blocchi di marmo e granito vengono poi sezionati in lastre di vari spessori, pronte per le successive fasi di lavorazione. Questo passaggio richiede grande precisione e attenzione, poiché ogni lastra deve mantenere integrità e bellezza del materiale originale.

 

Il granito in particolare, noto per la sua durezza e resistenza, richiede alcuni accorgimenti durante la fase di taglio rispetto al marmo, fattore di cui tener conto durante la lavorazione di questo materiale. (Leggi anche: Macchine per il taglio del granito)

 

 

 

Dopo il taglio, sia il marmo che il granito vengono sottoposti a ulteriori lavorazioni, come la resinatura, la lucidatura e la levigatura.

 

Resinatura

 

La resinatura è una fase cruciale nella lavorazione del marmo e del granito, soprattutto quando si trattano materiali con microfratture, porosità o altri difetti naturali. Questo trattamento viene eseguito applicando una resina epossidica, spesso miscelata con polveri di marmo, che penetra in profondità all'interno delle fessure e delle cavità della lastra. Una volta applicata, la resina viene lasciata asciugare o indurire tramite l’esposizione a fonti di calore (come forni appositi o lampade UV), solidificandosi e creando un effetto di consolidamento strutturale.

 

Oltre a migliorare la resistenza meccanica del materiale, la resinatura ha anche una funzione estetica: uniforma la superficie, esalta le venature naturali della pietra e prepara la lastra per una lucidatura più omogenea e brillante. Questo trattamento è particolarmente importante per il marmo, notoriamente più tenero e poroso rispetto al granito, ma viene utilizzato anche per migliorare l’aspetto delle lastre di granito più difettose o fragili.

 

 

 

 

Lucidatura e levigatura

 

La fase di lucidatura e levigatura rappresenta uno degli ultimi passaggi nella lavorazione del marmo e del granito, ma è anche uno dei più determinanti per il risultato estetico finale. Questi trattamenti superficiali sono essenziali per valorizzare la bellezza intrinseca della pietra naturale, esaltandone colori, venature e riflessi.

 

La levigatura avviene mediante l’impiego di abrasivi a grana progressivamente più fine, che eliminano le irregolarità superficiali e rendono la lastra uniforme e setosa al tatto. È un’operazione fondamentale per preparare il materiale alla successiva lucidatura e può anche essere utilizzata come finitura a sé stante, quando si desidera ottenere un effetto opaco o satinato.

 

La lucidatura, invece, è il processo che conferisce brillantezza alla pietra. Utilizzando dischi lucidanti e polveri specifiche, si agisce sulla superficie fino a ottenere un effetto specchiato che accentua in modo significativo le caratteristiche cromatiche del marmo o del granito.

 

 

 

 

Data l'importanza di ogni fase in questo processo e la necessità di precisione assoluta, diventa fondamentale affidarsi a macchinari industriali efficienti e altamente tecnologici

 

In questo contesto, le soluzioni offerte da Pedrini rappresentano la scelta ideale, coniugando innovazione tecnologica e affidabilità per garantire risultati di eccellenza.

 

 

Scegli dei professionisti per la lavorazione di marmo e granito! 

 

Contattaci

La storia di Pedrini

 

Pedrini si distingue come azienda leader nel settore della lavorazione della pietra naturale dal 1962, grazie alla rivoluzione dei metodi di lavorazione di marmo, granito e puntando su obiettivi quali:

 

  • Precisione
  • Affidabilità
  • Efficienza produttiva 

 

Con oltre 63 anni di esperienza, Pedrini ha consolidato una presenza internazionale offrendo soluzioni che combinano tradizione e innovazione. La continua attività di ricerca e sviluppo ci consente di anticipare le esigenze del mercato e proporre tecnologie sempre più avanzate, automatizzate e ottimizzate.

 

Con una forte capacità di risposta alle esigenze del cliente, abbiamo sviluppato soluzioni all'avanguardia e personalizzate per ogni tipo di lavorazione e offriamo macchine per la lavorazione del marmo e del granito in grado di ottimizzare la produttività e la qualità dei prodotti finiti. 

 

Ogni macchina è progettata partendo dall’ascolto delle reali necessità produttive, con test diretti sul campo per offrire la certezza di un risultato affidabile e replicabile. Il nostro supporto tecnico, disponibile sia da remoto che in presenza, garantisce assistenza costante e tempestiva.

 

Grazie a continui investimenti in ricerca e sviluppo, Pedrini mira a innovare costantemente il settore della lavorazione della pietra naturale, mantenendo un forte impegno nel rispetto della materia prima e fornendo soluzioni tecniche di alta qualità.

 

 

Scegli le macchine di Pedrini per la lavorazione di marmo e granito

 

Quando si tratta di lavorare marmo e granito, le macchine di Pedrini rappresentano la scelta ideale per professionisti esigenti. 

 

Le soluzioni offerte spaziano dalle linee di lucidatura e resinatura, fino alle macchine per il taglio, nonché sistemi per la movimentazione dei materiali.

 

Le macchine Pedrini sono sinonimo di innovazione e unicità nel mercato, grazie alla loro capacità di coniugare tecnologie avanzate con praticità d'uso. Che si tratti di linee di lucidatura per ottenere superfici brillanti e raffinate, o di sistemi di resinatura per migliorare la resistenza delle lastre, ogni prodotto Pedrini è progettato per garantire la massima efficienza e affidabilità nel tempo.

 

L’integrazione di sistemi automatizzati, soluzioni altamente personalizzabili e tecnologie di ultima generazione consente di ottimizzare ogni fase del processo, aumentando la produttività e riducendo i margini di errore.

 

Inoltre, Pedrini accompagna ogni cliente con un servizio di consulenza tecnica e supporto operativo, assicurando la massima tranquillità durante l’intero ciclo di vita del macchinario.

 

Scegliendo Pedrini hai la certezza di scegliere macchinari che non solo rispettano le tue esigenze produttive, ma che elevano la qualità del lavoro svolto, consentendo di trasformare il marmo e il granito in veri e propri capolavori. 

 

 

Vuoi saperne di più sui nostri prodotti? Scoprili subito!

 

I nostri prodotti
image-13

Grazie per averci contattato.

Errore

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Contattaci per avere tutte le informazioni su prodotti, eventi, customer care e posizioni lavorative aperte.

Allegato
Puoi allegare qui un file di tipo .doc, .pdf, .png, jpg, .jpeg